I riduttori a trazione cicloidale sono rinomati per la loro eccezionale densità di coppia, elevata capacità di carico da urto, design compatto e funzionamento affidabile in ambienti industriali esigenti.Scegliere quello giusto è fondamentale per massimizzare l'efficienzaEcco 10 consigli essenziali per guidare il processo di selezione:
Definire con precisione i requisiti di coppia: questo è fondamentale.Calcolare con precisione la coppia di uscita richiesta per l'applicazione (sia nominale che carichi di picco / shock) per abbinare un riduttore come la serie BWD4, offrendo un raggio da 2,6 N.M. a 1195 N.M. Il ridimensionamento porta a un guasto prematuro; il ridimensionamento consente di sprecare denaro e spazio.
Determina le velocità di ingresso e uscita: Conoscere la velocità di ingresso del motore (ad esempio, comune 1800 RPM) e la velocità di uscita della macchina azionata richiesta.Assicurarsi che il riduttore di azionamento cicloidale scelto supporti il rapporto specifico entro il suo range (e.g., 9:1 fino a 2800:1).
Valutare i bisogni di ridurre il rapporto: gli azionamenti cicloidali raggiungono elevati rapporti di riduzione a uno stadio (spesso fino a 87:1 o più, come nel BWD4), riducendo al minimo la complessità rispetto ai cambio a più stadio.Determinare se una singola fase è sufficiente o se una configurazione a due fasi è necessaria per rapporti estremamente elevati (e.g., fino a 7569:1).
Considera la configurazione di montaggio: i vincoli di spazio e il layout della trasmissione dettano il montaggio.Assicurarsi che lo stile scelto si integri perfettamente con il motore e le attrezzature azionate.
Valutare la compatibilità della fonte di alimentazione di ingresso: verificare la compatibilità tra le specifiche di ingresso del riduttore e il motore principale (motore elettrico, motore idraulico, ecc.).Le caratteristiche chiave includono la gamma di velocità di ingresso (e.g., 300-1800 RPM) e il tipo di connessione dell'albero di ingresso.
Priorità per la qualità e i materiali di costruzione: la durata è cruciale per le scatole di cambio industriali.Cerca una costruzione robusta con acciaio di alta qualità o ghisa per l'alloggiamento e componenti interni critici come il disco cicloidale in acciaio portante indurito (HRC 58-62)Questo garantisce la longevità sotto carichi pesanti e condizioni difficili.
Fattore di dimensione, peso e impronta: i riduttori a trazione cicloidale offrono un'elevata densità di potenza, il che significa una coppia significativa in un piccolo pacchetto.circa 30 kg per alcuni modelli)• assicurarsi che le dimensioni fisiche e il peso siano adatti alle limitazioni di spazio e al supporto strutturale dell'applicazione.
Comprendere la durata di vita e le esigenze di manutenzione: gli azionamenti cicloidali sono generalmente a bassa manutenzione, ma richiedono controlli/sostituzioni periodici dell'olio.Informarsi della durata di servizio prevista nelle condizioni di esercizio e della facilità di accesso per la manutenzioneLe unità di qualità sono sottoposte a test rigorosi (come i test di tenuta all'aria e di perdita) per migliorare l'affidabilità.
Abbinare l'ambiente di applicazione: considerare la temperatura di funzionamento, la presenza di polvere, umidità, sostanze chimiche o atmosfere esplosive.materiale di alloggiamento (la ghisa offre una buona resistenza alla corrosione), e eventuali rivestimenti speciali sono adatti al vostro ambiente.
Scegliere un produttore affidabile con esperienza comprovata: partner con fornitori affermati noti per gli standard di produzione di qualità (come la certificazione CE), supporto tecnico completo,consegna affidabile (e.g., 5-8 giorni lavorativi) e un forte servizio post-vendita.
Perché le unità cicloidali di Excel:
Il principio unico del moto cicloidale, in cui una camma eccentrica guida un disco cicloidale mescolato con ingranaggi fissi, offre vantaggi significativi.garantire un funzionamento regolare, ridotto rumore e eccezionale assorbimento del carico d'urto ̇ rendendoli ideali per settori esigenti come la generazione di energia, la metallurgia, la movimentazione dei materiali (levamento), le miniere, la costruzione,e macchine pesanti.
I riduttori a trazione cicloidale sono rinomati per la loro eccezionale densità di coppia, elevata capacità di carico da urto, design compatto e funzionamento affidabile in ambienti industriali esigenti.Scegliere quello giusto è fondamentale per massimizzare l'efficienzaEcco 10 consigli essenziali per guidare il processo di selezione:
Definire con precisione i requisiti di coppia: questo è fondamentale.Calcolare con precisione la coppia di uscita richiesta per l'applicazione (sia nominale che carichi di picco / shock) per abbinare un riduttore come la serie BWD4, offrendo un raggio da 2,6 N.M. a 1195 N.M. Il ridimensionamento porta a un guasto prematuro; il ridimensionamento consente di sprecare denaro e spazio.
Determina le velocità di ingresso e uscita: Conoscere la velocità di ingresso del motore (ad esempio, comune 1800 RPM) e la velocità di uscita della macchina azionata richiesta.Assicurarsi che il riduttore di azionamento cicloidale scelto supporti il rapporto specifico entro il suo range (e.g., 9:1 fino a 2800:1).
Valutare i bisogni di ridurre il rapporto: gli azionamenti cicloidali raggiungono elevati rapporti di riduzione a uno stadio (spesso fino a 87:1 o più, come nel BWD4), riducendo al minimo la complessità rispetto ai cambio a più stadio.Determinare se una singola fase è sufficiente o se una configurazione a due fasi è necessaria per rapporti estremamente elevati (e.g., fino a 7569:1).
Considera la configurazione di montaggio: i vincoli di spazio e il layout della trasmissione dettano il montaggio.Assicurarsi che lo stile scelto si integri perfettamente con il motore e le attrezzature azionate.
Valutare la compatibilità della fonte di alimentazione di ingresso: verificare la compatibilità tra le specifiche di ingresso del riduttore e il motore principale (motore elettrico, motore idraulico, ecc.).Le caratteristiche chiave includono la gamma di velocità di ingresso (e.g., 300-1800 RPM) e il tipo di connessione dell'albero di ingresso.
Priorità per la qualità e i materiali di costruzione: la durata è cruciale per le scatole di cambio industriali.Cerca una costruzione robusta con acciaio di alta qualità o ghisa per l'alloggiamento e componenti interni critici come il disco cicloidale in acciaio portante indurito (HRC 58-62)Questo garantisce la longevità sotto carichi pesanti e condizioni difficili.
Fattore di dimensione, peso e impronta: i riduttori a trazione cicloidale offrono un'elevata densità di potenza, il che significa una coppia significativa in un piccolo pacchetto.circa 30 kg per alcuni modelli)• assicurarsi che le dimensioni fisiche e il peso siano adatti alle limitazioni di spazio e al supporto strutturale dell'applicazione.
Comprendere la durata di vita e le esigenze di manutenzione: gli azionamenti cicloidali sono generalmente a bassa manutenzione, ma richiedono controlli/sostituzioni periodici dell'olio.Informarsi della durata di servizio prevista nelle condizioni di esercizio e della facilità di accesso per la manutenzioneLe unità di qualità sono sottoposte a test rigorosi (come i test di tenuta all'aria e di perdita) per migliorare l'affidabilità.
Abbinare l'ambiente di applicazione: considerare la temperatura di funzionamento, la presenza di polvere, umidità, sostanze chimiche o atmosfere esplosive.materiale di alloggiamento (la ghisa offre una buona resistenza alla corrosione), e eventuali rivestimenti speciali sono adatti al vostro ambiente.
Scegliere un produttore affidabile con esperienza comprovata: partner con fornitori affermati noti per gli standard di produzione di qualità (come la certificazione CE), supporto tecnico completo,consegna affidabile (e.g., 5-8 giorni lavorativi) e un forte servizio post-vendita.
Perché le unità cicloidali di Excel:
Il principio unico del moto cicloidale, in cui una camma eccentrica guida un disco cicloidale mescolato con ingranaggi fissi, offre vantaggi significativi.garantire un funzionamento regolare, ridotto rumore e eccezionale assorbimento del carico d'urto ̇ rendendoli ideali per settori esigenti come la generazione di energia, la metallurgia, la movimentazione dei materiali (levamento), le miniere, la costruzione,e macchine pesanti.